Chi siamo
Il Centro Studi Tradizioni Popolari "Terra di Capitanata" nasce dalla necessità di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale del territorio legato al mondo rurale. Tradizioni che rischiano di essere cancellate o dimenticate e che ora s'intende raccogliere perché diventino parte fondamentale del futuro delle nuove generazioni. Un impegno difficile ma non impossibile in uno scenario locale dove è sempre mancato un centro di aggregazione nel campo della cultura popolare. Il nostro Centro Studi intende colmare questo vuoto e lo farà in sinergia con altre realtà associative e il mondo accademico con cui ha già stretto rapporti di collaborazione.
Per tagliare questo traguardo ha ritenuto opportuno affiliarsi alla Federazione Italiana Tradizioni Popolari (FITP), la più grande realtà associativa del settore, riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e che conta qualcosa come circa 400 Gruppi e Associazioni affiliate con oltre ventimila iscritti. Tante le iniziative già varate come il Festival del Folklore e delle Tradizioni Popolari "Città di San Severo" (nato nel 2008); inoltre ha organizzato l'edizione 2008 dell'Oscar Mondiale del Folklore, ha organizzato convegni e seminari di danza popolare.
Per saperne di più contattaci allo 0882.375761 o inviando una mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.