carlantini
Venerdì, 09 Maggio 2014 15:12

La Superstizione

Superstizioni e credenze hanno sempre caratterizzato la vita sociale degli uomini. Gesti, oggetti, elementi della natura oppure periodi dell’anno, erano protagonisti delle più comuni superstizioni. Lasciare la scopa capovolta col manico a terra, la sera prima di andare a letto, teneva lontano l’influenza del maligno e le maldicenze dei vicini di casa, poggiare il cappello sul letto era di cattivo augurio, così come la pagnotta di pane capovolta sul tavolo. Incontrare un prete, trovarsi nel mezzo di un corteo funebre o incrociare un gatto nero era considerato di malaugurio, così come stringere le mani formando la croce. Effetto positivo poteva avere una tartaruga in casa oppure incontrare un gobbo e toccarne la gobba.

Letto 4307 volte