carlantini
Giovedì, 22 Maggio 2014 08:16

La Medicina Popolare

La medicina popolare era caratterizzata dall’esperienza degli anziani che tramandavano rimedi naturali per la cura di malattie e malanni. Tra le più conosciute: l’utilizzo di olio di oliva per la cura di scottature non di sole, la pressione alta con il salasso e l’applicazione delle sanguisughe, il malocchio, il mal di testa dovuto all’invidia di qualcuno, fatto passare da una praticona: in un piatto solo di acqua si facevano cadere gocce di olio e si ungeva la fronte del colpito; se le gocce si allargavano nel piatto, indicava la presenza di malocchio; gesti e una formula rituale permettevano la piena guarigione dal dolore.

Letto 4324 volte