carlantini
  • Home
  • Tradizioni Popolari
    • La Religiosità
      • I Riti
      • Le Feste Patronali
      • Le Arciconfraternite
      • Gli Ex Voto
    • Il Folclore
      • Le Sagre
      • I Mercati
      • Le Fiere
    • La Cultura Arbereshe
    • La Cultura Franco-Provenzale
    • La Gastronomia
      • La Storia
      • Le Ricette
        • Orecchiette alle cime di rapa
        • Lampascioni al forno con patate
        • Fave e cicorie con olio crudo
      • Le Feste in Cucina
    • La Transumanza
  • Storia di Vita Popolare
    • L'Infanzia
    • Il Matrimonio
    • Il Funerale
    • La Casa
  • Arte Popolare
    • L'Artigianato
    • Musiche e Danze
    • La Superstizione
    • La Letteratura Popolare
    • La Medicina Popolare
  • I Mestieri Perduti
  • La Capitanata com'era
Il Centro Studi
  • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio dei Probiviri
  • Dove siamo
  • Come iscriversi
  • Contatti
  • Link
Le nostre attività
  • Ricerche
  • Pubblicazioni
  • Seminari
    • Seminario di Danza “La Tarantella Garganica"
  • Convegni
  • Comunicati Stampa
  • Eventi
    • Festival del Folklore e delle Tradizioni Popolari
      • 2008
      • 2009
    • Oscar Mondiale del Folklore
      • Fotogallery - 2008
    • Celebrazioni Raimondo Di Sangro
  • Gli Appuntamenti
La Bibliografia
  • I Libri del Territorio
  • I Libri della Cucina
Seguici su

Cantori di Carpino e Matteo Salvatore, le due anime si incontrano
Cantori di Carpino e Matteo Salvatore, le due anime si incontrano
Destinazione Albania, a caccia delle proprie origini
Destinazione Albania, a caccia delle proprie origini
C'è Eugenio Bennato sulla tomba del cantastorie Matteo Salvatore
C'è Eugenio Bennato sulla tomba del cantastorie Matteo Salvatore
 
GLI APPUNTAMENTI
   
Torremaggiore, al Ristorante “Le Tre Volte” si va a cena con le tradizioni

Sarà un incontro a tavola con le tradizioni quello in programma sabato 17 marzo 2018 alle ore 21 presso il ristorante “Le Tre...
Casalvecchio, per tre giorni capitale della cultura arbërëshe

Le comunità e le culture albanesi si incontrano a Casalvecchio di Puglia dal 14 al 16 luglio  alla “Festa della...
Le erbe spontanee di Capitanata, ora c'è un manuale

"Erbe spontanee della Capitanata" è il manuale redatto da esperti del settore della Botanica applicata ed Etnobotanica che...
A San Severo con "Matteo Salvatore incontra i Cantori di Carpino"

Una fusione di sound con “Matteo Salvatore incontra i Cantori di Carpino”. Una serata tutta da cantare quella in programma il prossimo...
La Cavalcata degli Angeli, momento di fede e folklore

Anche quest'anno si è rinnovato il tradizionale appuntamento con la Cavalcata degli Angeli che si svolge il giorno prima della...
I Cantori di Carpino ambasciatori della cultura pugliese a Milano

Ambasciatori della musica popolare pugliese. Riconoscimentio importante per i Cantori di Carpino che, insieme all’Orchestra Notte della...
  •  
    vedi altri articoli

Centro Studi Tradizioni Popolari "TERRA DI CAPITANATA" - Viale Checchia Rispoli, 62 - 71016 - San Severo (FG)

Tel./Fax 0882.375761 - C.F. 93050210710

 Credit:

Copyright © 2012 CdP Service. Tutti i diritti riservati.